
Aiutaci a rendere la cultura accessibile a tutte e tutti
Una delle missioni principali del MUSE – in linea con gli obiettivi strategici di ICOM, la più grande rete di musei al mondo – è promuovere la cultura e rendere la sua conoscenza accessibile al maggior numero di persone.
In un’ottica di maggiore accessibilità e inclusione verso coloro che sono in situazioni di povertà economica, il MUSE propone l’iniziativa “biglietto sospeso”, sulla falsariga del “caffè sospeso” proposto già da alcune realtà commerciali e di ristorazione.
Il biglietto sospeso è un’azione altruista e solidale che consiste nell’offrire un biglietto di ingresso al MUSE ad una/o sconosciuta/o, senza conoscersi. La/il donatrice/tore compra un ulteriore biglietto oltre al suo, che verrà poi donato a chi ne ha bisogno.
Il nostro obiettivo è dare la possibilità a persone che versano in condizioni di difficoltà economiche di accedere gratuitamente alle sale espositive del museo.
Puoi contribuire a questa iniziativa anche donando il tuo 5×1000. Aiutaci a rendere la cultura accessibile a tutte e tutti: devolvi il tuo 5×1000 e permetti a tutte le persone di venire “Facilmente al MUSE”.
Ricorda che le scelte di destinare il 5 e l’8 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative tra loro e possono essere espresse entrambe e non comportano alcun aggravio di imposta né alcuna spesa.
Sulla tua dichiarazione dei redditi sottoscrivi la casella “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” inserendo il codice fiscale del MUSE: 80012510220.
Grazie per il tuo aiuto a rendere il MUSE più accessibile!