Vai al contenuto

Raccolti e Racconti

Corsi, incontri e approfondimenti a Castel Belasi

Immagine di copertina di Adriana Basso – Carciofo violetto di Sant’Erasmo

CARCIOFO_Basso

Tre appuntamenti nell’ambito della mostra a Castel Belasi “Raccolti e Racconti. La biodiversità nell’arte botanica” che celebra la diversità nelle colture vegetali.

La mostra è realizzata da MUSE presso Castel Belasi, centro d’arte contemporanea per pratica e pensiero ecologici in un castello medievale nelle Alpi, grazie a una convenzione pluriennale per lo sviluppo di progetti comuni all’insegna del dialogo tra arte contemporanea e ricerca scientifica sui temi della sostenibilità. Castel Belasi, diretto da Stefano Cagol, è un’istituzione del Comune di Campodenno.

  • Scopri la mostra
  • Scopri il progetto Botanical Art Worldwide

🗓️ Domenica 18 maggio 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
I fiori della primavera – Corso di pittura botanica con Angela Petrini

In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte Botanica, l’arte incontra la natura in un appuntamento speciale dedicato alla pittura botanica ad acquerello. Un’occasione unica per immergersi nei dettagli e nelle sfumature dei delicati fiori primaverili, osservando e dipingendo dal vero con l’accompagnamento di un’insegnante esperta. Il workshop è dedicato alle tecniche di base dell’acquerello nell’illustrazione botanica: verranno fornite le nozioni fondamentali del disegno dal vero, l’uso del chiaroscuro, la miscelazione dei colori e come stenderli in velature.

Il laboratorio è aperto a tutte le persone, sia a chi si avvicina per la prima volta all’acquerello botanico sia a chi desidera perfezionare la propria tecnica. Il materiale di base sarà fornito, ma è possibile portare i propri strumenti.

Biglietti disponibili su Ticketlandia
Durata 6 ore
Solo per persone adulte

🗓️ Domenica 8 giugno 2025 
Giornata speciale con talk, degustazioni e laboratorio per bambine/i

🗓️ Domenica 15 giugno 2025, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
I frutti dell’estate – Corso di pittura botanica con Milena Vanoli

Il secondo appuntamento sarà dedicato ai frutti estivi, con esercitazioni mirate alla rappresentazione della texture e della tridimensionalità dei frutti, osservando e dipingendo dal vero con l’accompagnamento di un’insegnante esperta. Il workshop è dedicato alle tecniche di base dell’acquerello nell’illustrazione botanica: verranno fornite le nozioni fondamentali del disegno dal vero, l’uso del chiaroscuro, la miscelazione dei colori e come stenderli in velature.

Il laboratorio è aperto a tutte le persone, sia a chi si avvicina per la prima volta all’acquerello botanico sia a chi desidera perfezionare la propria tecnica. Il materiale di base sarà fornito, ma è possibile portare i propri strumenti.

Biglietti disponibili su Ticketlandia
Durata 6 ore
Solo per persone adulte

Mostra temporanea a cura di

In collaborazione con

Visita le mostre a Castel Belasi

Come ghiaccio. Mostra a Castel Belasi, 2025

Raccolti e Racconti. Mostra a Castel Belasi, 2025

Dall'Antropocene al Biocene - mostra a Castel Belasi, 2025

  • Scopri di più su Castel Belasi