Vai al contenuto

MUSExtra

Una finestra sul nostro mondo, in cui ti presentiamo le ultime novità, le ricerche in corso, le scoperte e i risultati raggiunti. Uno spaccato sulle esperienze dirette di chi visita o lavora al MUSE, un racconto di ciò che succede in un museo che non sta mai fermo.

Novità
Giovani in prima linea per salvare i ghiacciai: è la maratona “Siamo Fusi”

Scienza e ricerca
I funghi che minacciano gli anfibi di tutto il mondo

Scienza e ricerca
Quando i superpoteri non bastano: la conservazione dei pipistrelli tra ricerca e divulgazione

Scienza e ricerca
Bianchi (forse) ma non incontaminati

Sui ghiacciai plastica e inquinanti

Fuori dal museo
Curarsi nel racconto

MUSE e Camparta si incontrano

Fuori dal museo
Una mostra in azienda. Nella sede di Zobele by kdc/one, la mostra inclusiva “Tocco di natura”

Scienza e ricerca
Ornitologia 360

Cosa ci raccontano le migrazioni

Dietro le quinte
Gusto… in che senso?

Scienza e ricerca
Come stanno le acque trentine?

Con un piccolo kit, si diventa custodi di fiumi e torrenti

Scienza e ricerca
Dall’Artico alle Dolomiti, al lago di Cavedine spunta una moretta codona

Quali sono gli uccelli acquatici che svernano in Trentino?

Novità
Un racconto dal Maxi Ooh! Il bosco sensoriale del MUSE

Novità
Conservare il futuro

Intervista a Luigi Boitani

Novità
Il principe è tornato!

Save the Prince

Scienza e ricerca
Fluorescenza degli Aracnidi

Un fenomeno affascinante, ancora senza risposte

Scienza e ricerca
Picchi neri e tempesta Vaia: negli alberi “bostricati” le cavità nido

Dietro le quinte
Antropocene, arte e scienza

Giacomo Segantin e Annamaria Ajmone si raccontano

Fuori dal museo
COP16 di Riyadh: i musei come ponti di consapevolezza nella lotta alla desertificazione